ELEMENTO TERRA EQUILIBRIO, FORMA E NUTRIMENTO: COME RICONQUISTARE ARMONIA E BENESSERE NEL CORPO E NELLA MENTE

La fase Terra rappresenta una delle cinque fasi energetiche che costituiscono un concetto fondamentale della Medicina Cinese

Si parla anche di elementi o meglio di “movimenti” perché rappresentano il movimento del qi, termine cinese che nella nostra lingua viene tradotto con energia, che tutto permea, muove e trasforma continuamente in relazione al mondo esterno, al nostro corpo e alle nostre emozioni

I movimenti energetici sono 5: il Fuoco, la Terra, il Metallo, l’Acqua, il Legno, nati nella tradizione della medicina cinese dall’osservazione della natura e dal concetto che tutto è in relazione e l’uomo è parte integrante della natura e dei suoi cicli; ogni movimento genera quello successivo e sono strettamente legati e influenzati tra loro; il legno brucia per combustione e produce il fuoco, il fuoco arde e produce la cenere, e quindi terra fertile per le colture, la terra forma e custodisce in sè il metallo sia in forma solida che liquida e proprio il metallo in forma liquida passa all’elemento Acqua che a suo volta genera il Legno…e il ciclo ricomincia…si dice che ogni movimento è figlio del precedente e se c’è uno squilibrio in una delle fasi dobbiamo andare a verificare lo stato energetico di quello precedente perché “se il figlio piange, dobbiamo vedere come sta la madre che ha sicuramente difficoltà a nutrire il figlio…”

Questo significa che se ho una carenza energetica in un movimento, sarà debole anche quello precedente

I 5 movimenti ci riportano alla figura del Tao, al passaggio continuo dell’energia da Yin a Yang in un ciclo infinito; in primavera, corrispondente al movimento Legno lo Yang cresce e si trasforma nel massimo Yang dell’estate (parte bianca del Tao con un puntino nero) il punto nero è già un accenno di Yin che comincia a crescere nella fase Terra e poi Metallo (Autunno) e Acqua (inverno) ma nel massimo Yin, nel colore nero, profondo, freddo, esiste già un puntino bianco perché nel buio profondo la luce si fa spazio per dare nuovamente vita e calore al movimento legno e cosi via….

I 5 movimenti sono in relazione con tutto l’universo: le stagioni, le ore del giorno, il clima, gli organi del nostro corpo, i colori, i suoni, gli odori, le emozioni, gli organi di senso, tutto il nostro mondo, sono parte della nostra vita, di ogni ambito della nostra vita, nel senso che ognuno di noi è caratterizzato da uno o più elementi che incarnano le sue qualità fisiche, le sue emozioni, i gusti, anche l’inclinazione a manifestare determinate disarmonie nel tempo perché lo squilibrio di una fase si ripercuote su quella successiva, in un ciclo di interrelazione continuo e sempre in mutamento

La fase Terra rappresenta la stagione della tarda estate, già piovosa e umida dopo il caldo dell’estate, ma rappresenta anche il periodo finale di ogni stagione e porta in sé il concetto di stabilità, centralità, fecondità, di ciclicità; a questo elemento si associano quindi i cicli della vita e i ritmi del corpo, quello mestruale, del sonno, del respiro, dei pensieri, l’armonia e coordinazione del corpo, oltre alla capacità di dare sostegno agli altri, di comprenderli e nutrirli, sono queste le caratteristiche della madre, concetto che si associa da sempre a quello della Terra

La Medicina Cinese ci fornisce il metodo per individuare le varie qualità degli elementi anche nell’aspetto fisico di una persona o nel suo modo di rapportarsi, saranno quindi la manifestazione e le caratteristiche di un movimento che si esprime in modo più evidente e che sarà più incline a manifestare gli aspetti di quell’elemento ma sarà anche quello che tenderà alla disarmonia in modo più evidente in relazione agli altri.

Nel caso della persona dominata dall’elemento Terra, sarà una persona simpatica e aperta, che riesce a rapportarsi in modo piacevole ed equilibrato con gli altri, vive bene nel contesto sociale, ama la compagnia, il cibo, sa gustare i piaceri della vita, attacca discorso senza difficoltà con il vicino, il barista, il fruttivendolo, è armoniosa nel fisico, ben piantata, mani e piedi ben formati e robusti, indice di stabilità ed equilibrio

È piacevole stare con queste persone, sono affidabili, riflessive, ci si sente accolti e capiti, e per loro è un piacere dare attenzione, accoglienza, si sentono nutriti da questo, proprio per la connessione di questo elemento con tutto quello che riguarda il nutrimento; possono essere dei validi insegnanti, persone comunque sempre pronte a leggere e studiare per arricchire la loro anima ma quando l’elemento non ha l’energia necessaria, l’aspetto del prendersi cura sarà eccessivo, la persona diventerà la classica madre troppo chioccia, la preoccupazione, i cambiamenti, che non ama, la renderanno insicura e convinta che sta sacrificando tutto per marito e figli, si sentirà “mancare la terra sotto i piedi” per motivi non sempre fondati, potrà evidenziare fobie e manie, mancanza di equilibrio, nervosismo e instabilità

Ogni elemento è associato a un organo e a un viscere che per la Terra sono lo Stomaco, organo addetto al processo della digestione del cibo, e la Milza, che per la MTC è l’organo che estrae le sostanze nutritive dai cibi e le trasporta in tutto il corpo; Stomaco e Milza svolgono quindi un’azione sinergica di trasformazione dell’energia dal cibo; questo processo è fondamentale per la nostra esistenza assieme all’energia del respiro, estratta dai Polmoni; infatti sia il processo respiratorio che quello nutritivo costituiscono la nostra energia del Cielo Posteriore, quella che elaboriamo continuamente e che ci fornisce il Qi per svolgere tutte le nostre funzioni di vita quotidiana; l’altra importantissima energia che ereditiamo invece dai nostri genitori e che costituisce la nostra energia di riserva è quella denominata Energia del Cielo Anteriore, che riceviamo al momento del concepimento ed è responsabile della nostra costituzione e che andiamo ad intaccare quando l’energia che produciamo con cibo e respiro non è sufficiente a garantire il buon funzionamento degli organi

Il processo nutritivo è quindi il fulcro dell’Elemento Terra, per la capacità di ricevere, elaborare ed emettere nuovamente nutrimento, non solo fisico, ma anche emotivo e intellettuale

I nutrienti elaborati da Stomaco e Milza vengono trasformati infatti in sangue, liquidi, tessuti, altre cellule e se il cibo che ingeriamo non è un cibo ricco di nutrienti e di energia, anche il nostro sangue sarà povero di nutrimento e i nostri tessuti non avranno la giusta consistenza e tenderanno a cedere, a non avere tonicità, il corpo sarà fiacco e senza energia

Questo a livello fisico, ma a livello emotivo un nutrimento carente sarà la causa di pensieri non concreti, le nostre idee non saranno definite, non riusciremo a organizzare e a strutturare il nostro pensiero, avremo difficoltà di concentrazione e di memorizzazione, anche nello studio.

L’emozione che caratterizza infatti l’elemento Terra è proprio la capacità di dare concretezza ai pensieri, creare un filo logico che ci permette di realizzare i nostri progetti, se non abbiamo equilibrio in questa fase, anche le nostre capacità intellettive tenderanno a bloccarsi, a creare una sorta di mancanza di digestione a livello del pensiero, con rimuginio e tutto ci sembrerà estremamente pesante, ci sarà la tendenza a meccanismi di staticità, rigidità, idee fisse e ossessioni; questo può accadere anche per una mancanza di nutrimento spirituale, come ad esempio guardare, ascoltare, toccare, insomma usare i nostri sensi per portare all’interno delle sensazioni positive e “nutrienti” per il nostro spirito; attenzione quindi alle sensazioni, a ciò che percepiamo, allontaniamoci almeno per qualche momento della giornata da sensazioni di negatività, da persone che disturbano il nostro equilibrio, soprattutto nel momento dei pasti, e concediamoci qualche minuto di relax, magari solo guardando il mare o il colore degli alberi, facciamoci catturare dallo sguardo di un bambino, insomma ritagliamoci un momento di benessere

Proprio perché legata al nutrimento, la bocca è l’organo di senso dell’ elemento Terra: una bella bocca con labbra carnose e ben definite ci parla di un elemento Terra in buon equilibrio; una bocca con delle rughe sul labbro superiore, labbra asciutte, gengive che sanguinano, herpes, ci parla invece di squilibrio in questo elemento; attraverso la bocca assaporiamo il cibo, lo gustiamo e quindi portiamo all’interno una quantità di sensazioni; per questo è importante riservare al momento del pasto un’atmosfera serena, senza disturbi di notizie negative e di discussioni, meglio saltare il pasto, che farlo in condizioni di instabilità emotiva

E’ il sapore dolce che nutre e dà equilibrio a questo elemento, ma non è il dolce come lo intendiamo nella nostra cultura; è il sapore dolce naturale della frutta, del riso, della zucca, del miglio

Se il sistema Terra non è equilibrato avremo invece voglia di dolce e gli zuccheri raffinati non fanno che aumentare tale disarmonia perché il corpo li brucia molto più velocemente, avviando un circolo vizioso che ne aumenta il desiderio e stimola irrequietezza, causa di inquietudine fisica ed emotiva, con l’effetto di non potersi concentrare su pensieri e azioni, oltre al fatto che il sangue non sarà nutrito e reintegrato

L’assuefazione allo zucchero e a cibi che non nutrono, porta a indebolire il nostro sistema Terra che non riuscirà a trasportare correttamente i fluidi estratti dal cibo, creando una situazione di umidità nel corpo

L’umidità è la condizione climatica che nuoce a questo elemento; l’umidità ristagna all’esterno soprattutto nei cambi di stagioni e può essere portata nel corpo anche grazie a indumenti umidi e all’interno ha le stesse caratteristiche di quella all’esterno: densa, appiccicosa, pesante, rallenta il flusso dell’energia e si manifesta nel corpo con edemi, cellulite, tessuto cadente, e a livello emotivo come staticità, impossibilità di cambiare, di muoverci, di progredire nelle azioni e nei nostri progetti

Può penetrare anche a livello articolare con dolori, edemi, pesantezza o a livello della pelle con ascessi, vesciche, pelle umida e poco tonica

L’ora del giorno in cui Stomaco e Milza sono maggiormente attivi è al mattino, dalle 7 alle 11, quando abbiamo il picco energetico perché abbiamo visto che lo yang sta salendo e con lo yang la sua capacità energetica di movimento: ecco perché è corretto fare una colazione abbondante, perché è maggiore la capacità digestiva dello stomaco e quella di trasformazione della milza dei nutrienti del cibo in sangue

Se questo non avviene, non c’è materiale su cui lavorare da parte di milza e stomaco quindi ci saranno effetti quali raptus famelici, stanchezza, nervosismo, gonfiori, edemi perché non avremo prodotto energia e consumeremo quella di riserva, ma in questo caso non otterremo un dimagrimento, se è questo che cerchiamo, saremo solo stanchi, perché esauriremo l’energia dei Reni, che custodiscono la nostra energia di riserva

Nel ciclo degli elementi, il Legno controlla la Terra, in un ulteriore meccanismo di movimento, il ciclo di controllo, significa che se il nostro Fegato è in stasi e questo può accadere a causa di emozioni bloccate, come ad esempio un’arrabbiatura, o del risentimento, oppure per un’alimentazione che presenti abuso di alcool, di sostanze che lo bloccano come l’eccesso di grassi, il fegato tenderà a bloccare il processo digestivo con sintomi quali stanchezza dopo il pasto, senso di gonfiore, dolori addominali o dilatazione

Anche l’irregolarità intestinale è correlata alla capacità della Milza di trasformare i fluidi estratti dal cibo; se questo non avviene correttamente, potranno esserci fenomeni di stipsi o di feci acquose con cibo non digerito o ancora di calore allo stomaco con acidità o ulcere anche alla bocca, perché lo stomaco non avrà i fluidi necessari a svolgere il processo digestivo; il troppo calore può essere anche determinato dall’elemento madre della Terra, il Fuoco, che potrà presentare un eccesso di calore a causa di emozioni troppo violente o per un sovraccarico di stress lavorativo o mentale

Ovviamente, senza una buona energia estratta dal cibo, saremo stanchi e i nostri arti non avranno la capacità di muoversi perché i muscoli non avranno il giusto apporto di sangue e la carne connessa con i muscoli apparirà flaccida a causa di un insufficiente nutrimento di sangue ed energia

Il  controllo della carne, del tessuto connettivo, da parte della Milza, è correlato anche ai prolassi degli organi, perché ogni organo del corpo è sostenuto dal tessuto connettivo e se la Milza non riesce a dare il giusto sostegno, per una mancanza di nutrimento del sangue e di conseguenza delle cellule di questa importante funzione, gli organi prolassano; i sistemi maggiormente colpiti possono essere lo Stomaco, l’intestino, l’utero, la vescica o il sistema venoso, con la comparsa di capillari e di vene dilatate; anche la tendenza alle emorragie è un segno di carenza di energia nella fase Terra perché il tessuto delle vene non è compatto e non trattiene il sangue nei vasi

Sempre connessi all’elemento Terra saranno i disturbi derivanti sia da eccessiva magrezza che obesità perché correlati alla nostra capacità di nutrirci con equilibrio e di conseguenza tutti i disturbi legati al cibo, come bulimia, anoressia, inappetenza

Abbiamo parlato di quelle che sono le caratteristiche di questo elemento, importantissimo perchè - se è in equilibrio e facciamo in modo di mantenerlo tale - ci nutre e sostiene in ogni ambito della nostra vita

Ma se abbiamo riconosciuto che alcune disarmonie ci accompagnano da poco o da tanto tempo, forse è il momento di intervenire

Per riassumere quindi le cause di squilibrio della Terra sono l’umidità intesa come fattore climatico che perdura e nuoce e si insinua all’interno del corpo, lo stress emozionale dovuto a eccessiva preoccupazione, che porta a stagnazione dei pensieri e del movimento energetico, l’alimentazione

Per riportare in equilibrio il sistema Terra sarà sicuramente necessario valutare di migliorare l’alimentazione, forse ci sono degli errori, se li riconosciamo cerchiamo di correggerli; riconquistare la nostra forma, legata a questo elemento, non è solo un fatto di estetica, ma anche e soprattutto di salute

Dovremo prediligere cibi di natura dolce, sapore connesso con la Terra, come il riso, l’avena, il miglio, il mais, carni come pollo e agnello, pesce come merluzzo, sogliola, legumi senza limitazioni, frutta con moderazione perché mangiarla in eccesso può generare umidità, infatti la natura della frutta è fredda, verdure come zucca, zucchine, patata dolce, carote, fagiolini, ed erbe e spezie come prezzemolo, anice, ginepro, cannella, zenzero per stimolare il processo digestivo, sulla dietetica la medicina cinese ha un capitolo molto approfondito…

Evitiamo quindi alimenti freddi, bibite ghiacciate, gelati in modalità eccessiva perché sono pieni di zuccheri e di ghiaccio, almeno quelli industriali, troppe farine, troppi latticini, formaggi, yogurt e zuccheri …tutti alimenti che producono umidità e freddo e bloccano la nostra Terra; dovremmo almeno cercare di non accoppiare cibo ed emozioni, nel senso che se abbiamo litigato e siamo eccessivamente preoccupati, ingurgitare una pizza e tracannare una birra fredda sarà un colpo per il nostro stomaco e milza, oppure se la giornata è già umida evitiamo il gelato o l’aperitivo ghiacciato con patatine e pizza!!!

Se vogliamo sistemare la nostra Terra possiamo rivolgerci a un operatore per un ciclo di trattamenti shiatsu, in questo sono di parte, o di altre discipline manuali o naturopatiche, a un professionista del settore della nutrizione, che sarà in grado di intervenire sul problema con dei trattamenti mirati e indurrà la persona a ritrovare armonia e ritmo, sempre che i disturbi in atto non siano tali da fare delle verifiche in ambito medico

Per dare una spinta energetica ci viene in aiuto anche l’integrazione dei prodotti Ringana con alcuni prodotti utili ed efficaci perché mirati agli ambiti legati alla nutrizione, alla depurazione e al mantenimento di peso, forma e di equilibrio fisico ed emozionale; anche per la pelle e la cosmesi Ringana ha una gamma di prodotti freschi, vegani, puri al 100%

Vi segnalo www.rossellalucari.ringana.com il sito di RIngana dove potrete trovare utili consigli e segnalo il mio indizzo mail per qualsiasi info

rossellalucari@gmail.com