al massaggio viene abbinato anche l'utilizzo di oli essenziale veicolati con olio vegetale; in questo modo, oltre all'effetto benefico e rilassante del massaggio, viene abbinata anche la proprietà dell'olio essenziale per ottenere un effetto di sinergie adatte al riequilibrio.
è un massaggio piacevolissimo, soprattutto per i freddolosi ...lo eseguo seguendo i principi del tuina che è efficace e profondo, abbinato al calore delle pietre diventa un super massaggio rilassante perchè il calore scioglie le rigidità di corpo e mente, rilassa completamente, insomma è un super massaggio !!!
è il massaggio cinese, utilizza varie tecniche di manipolazione manuale e si basa sui principi della medicina cinese e agisce sull' attivare i meridiani
energetici e i punti che vengono utilizzati anche dall'agopuntura. Dopo una valutazione
energetica del ricevente, che si effettua con un colloquio e con l'osservazione
della persona, della lingua e con l'ascolto dei polsi, si traccia un quadro
della situazione e dello squilibrio in atto e si predispone un trattamento
tramite il massaggio che ripristini l'armonia energetica attraverso metodi di
tonificazione , in caso di carenza o di dispersione, in caso di eccesso.
E' una tecnica manuale che che si propone di migliorare l'omeostasi, lo stato di benessere e le funzioni corporee. E' una tecnica non invasiva, che agisce sul sistema cranio-sacrale, un sistema fisiologico che influisce su molte funzioni del corpo. Uno squilibrio nel sistema cranio-sacrale , ad esempio può influire negativamente sul cervello, sul midollo spinale, sul sistema nervoso e sul sistema immunitario, causando disfunzioni sensoriali, motorie, intellettive.
Il nome "Cranio-Sacrale", che identifica questo sistema. deriva dalle principali ossa associate al sistema stesso, tra cui quelle del cranio (che formano la scatola cranica) del viso e della bocca e quelle della colonna vertebrale fino all'osso sacro.
Questo sistema è collegato da membrane che racchiudono un sistema idraulico funzionale all'emissione ed al riassorbimento del fluido cerebrospinale.
il principale sostenitore dell'importanza del Sistema Cranio-Sacrale è stato il dott.John Upledger, medico chirurgo agopuntore e osteopata che fin dalla prima metà del 1970 lo ha valutato per trattare problemi medici associati a dolori e disfunzioni .
un massaggio che ha come soggetto il piede perchè nel piede sono presenti punti e zone che agiscono di riflesso in corrispondenza di tutte le ghiandole, gli organi e le parti del corpo. La stimolazione avviene con il pollice e le altre dita. Questo massaggio è utile per ridurre lo stress e la tensione, per migliorare il flusso sanguigno e ridurre la tensione nervosa, porta al riequilibrio psicofisico e rafforza il sistema immunitario